Ai Engineering ha partecipato alla 20ª edizione dell’Advanced Building Skins Conference & Expo (ABS 2025), tenutasi a Berna il 3 e 4 novembre 2025.
L’evento, riconosciuto a livello internazionale come uno dei principali appuntamenti dedicati all’innovazione nell’involucro edilizio e nelle facciate ad alte prestazioni, riunisce ogni anno architetti, ingegneri, ricercatori e aziende per discutere le più recenti ricerche, tecnologie e strategie di progettazione sostenibile legate all’involucro edilizio.
Durante la conferenza, l’architetto Carlo Micono di Ai Engineering ha presentato la ricerca “Biophilic Design and Building Envelope Performance”, all’interno della sessione “Performance of the Building Envelope”, che ha anche moderato.
Il suo intervento ha approfondito il ruolo del design biofilico nella progettazione dell’involucro edilizio, mettendo in luce la correlazione tra Building Physiscs e biologia delle piante. L’approccio adottato impiega strumenti complessi, quali la modellazione energetica dinamica e analisi CFD (Computational Fluid Dynamics) per valutare le prestazioni ambientali legate al comfort ambientale per gli utenti e parametri che favoriscono la vita della vegetazione in grandi spazi vetrati a climatizzazione integralmente naturale.
La partecipazione di Ai Engineering ad ABS 2025 conferma l’impegno dell’azienda nel promuovere soluzioni innovative e sostenibili per la progettazione architettonica e l’efficienza energetica degli edifici, in linea con la visione di un futuro costruito in armonia con l’ambiente.















