Dal mese di gennaio 2025 Ai Studio, Ai Engineering Srl (www.aigroup.it) e AK Ingegneria Geotecnica Srl (akingegneriageotecnica.it) uniscono le proprie forze per dare vita a un polo integrato e multidisciplinare, con sede a Torino. Questa fusione non è solo una collaborazione strategica, ma un reale punto di svolta: una nuova organizzazione capace di coniugare esperienza, innovazione e visione per affrontare le sfide ingegneristiche più ambiziose.
Questa unificazione operativa nasce dall’integrazione di competenze complementari, maturate in decenni di esperienza nel settore. Il polo nasce per offrire un approccio trasversale e su misura, rispondendo alle esigenze più complesse nei settori delle Infrastrutture e dell’Edilizia e Architettura, offrendo una gamma di servizi completa e flessibile.
La nostra identità: immaginare, progettare, costruire
Il nuovo polo si propone come partner di eccellenza per progettare infrastrutture e opere che migliorino il rapporto tra le persone e l’ambiente costruito e si distingue per la capacità di coniugare specializzazioni tecniche e approcci multidisciplinari. Le principali aree di intervento includono:
- Infrastrutture: progettazione e realizzazione di opere in sotterraneo (gallerie), reti viarie e idrauliche, difesa del territorio e interventi mirati alla mobilità sostenibile e alla gestione delle risorse naturali.
- Edilizia e Architettura: progettazione architettonica e strutturale, gestione dei progetti e dei costi, consulenze specialistiche su impianti, efficienza energetica, acustica e prevenzione incendi.
Innovazione come metodo
L’approccio alle diverse attività si basa sull’impiego degli strumenti più avanzati in ogni disciplina, di tecnologie avanzate e processi innovativi che permettono di modellare, verificare e ottimizzare ogni dettaglio. Questa capacità di anticipare criticità e integrare soluzioni si traduce in progetti ed opere funzionali, efficienti e sostenibili. La sicurezza, la qualità e il rispetto dell’ambiente rimangono al centro della nostra visione progettuale, che risponde ad un contesto in continuo e rapido cambiamento.
Un polo coeso per un servizio su misura
Grazie alla centralizzazione delle attività operative presso la sede di Torino, il team multidisciplinare lavora come un’unica entità, in cui le diverse professionalità dialogano e collaborano in modo fluido. La struttura organizzativa consente di rispondere con rapidità e precisione alle richieste di clienti pubblici e privati e di gestire progetti complessi con un approccio integrato, mantenendo al contempo la flessibilità necessaria per fornire consulenze specialistiche su singoli ambiti.
Un nuovo modo di pensare l’ingegneria
La fusione tra Ai Studio, Ai Engineering e AK Ingegneria Geotecnica rappresenta una tappa importante per consolidare la posizione delle due realtà nel panorama ingegneristico italiano e internazionale. Grazie a una visione condivisa e a competenze diversificate, il nuovo polo si pone come interlocutore privilegiato per affrontare le sfide del settore con soluzioni innovative e affidabili.
I numeri principali:
- 170 persone in un’unica sede a Torino, oltre alla sede di Milano
- 70 anni complessivi di attività
- 6000 progetti realizzati
- 15 milioni di Euro di fatturato